Museo Etnografico
Il museo etnografico ha il compito di raccogliere, conservare e valorizzare le testimonianze antropologiche del territorio

Descrizione
Il museo etnografico di Castelpoto nasce nel 2017 come iniziativa della Pro Loco.
Il museo ospita una vasta collezione di oggetti d’epoca, acquisiti a seguito di donazioni da parte di privati. Tra i compiti del museo non vi è la sola conservazione del patrimonio materiale e immateriale della comunità castelpotana, ma anche una continua e costante indagine e ricerca storica condotta nei principali luoghi della cultura, finalizzata alla riscoperta e valorizzazione di svariati aspetti del passato castelpotano andati perduti. Il turista che visita il museo può immergersi in un ambiente suggestivo, rivivendo attraverso il materiale d’epoca la storia e le vicissitudini di un’intera comunità. Insieme a un patrimonio costituito da svariate centinaia di oggetti che vanno dalla fine dell ‘800 alla seconda metà del ‘900, il museo conserva un cospicuo fondo fotografico (XX secolo), un cospicuo fondo archivistico (XIX-XX sec) e un cospicuo fondo librario.
Le nostre attività: Il museo organizza anche escursioni sul territorio, visite guidate e altre attività in collaborazione con realtà associative e non sul territorio, diventando un punto di riferimento per quanti desiderassero visitare Castelpoto.
Ospitato nei locali del centro culturale “Don L. Maio”, edificio situato nei pressi di Piazza Libertà, accanto la chiesa di San Nicola da Mira.
Dove si trova
Modalità di accesso
In Auto
- In macchina Castelpoto è raggiungibile in soli 15 minuti da Benevento e in un’ora sia da Napoli che dall’uscita di Caianello dell’A1.
- Da Nord via Roma: Autostrada A1 con uscita Caianello e proseguimento per Benevento uscita Ponte direzione C
- Da Nord via Pescara: Autostrada A14 con uscita a Termoli, proseguimento per Bojano- Benevento. Poi proseguire per la strada Fondovalle Vitulanese
- Da Napoli – Caserta: Autostrada A1 con uscita Caserta Sud – Strada Statale Appia direzione Benevento. A Montesarchio seguire la strada Provinciale Vitulanese.
- Da Bari: Autostrada A16 con uscita
- Da Salerno – Avellino: Autostrada A16 con uscita a Benevento e prose
- Da Salerno – Avellino: Autostrada A16 con uscita a Benevento e proseguimento per Fondovalle Vitulanese.
In Treno
La stazione ferroviaria più vicina è Benevento
Orari di apertura
Dal Lunedì alla domenica dalle 8:00 alle 20:00
Contatti
Pagina aggiornata il 20/02/2024