Descrizione
Dal 1° gennaio 2024 è entrato in vigore l’obbligo di digitalizzazione del ciclo degli appalti. Entro il 31 gennaio, ciascuna Centrale di Committenza o Stazione Appaltante ha dovuto comunicare la disponibilità di piattaforme di approvvigionamento certificate di cui agli articoli 25 e 26 del Codice, di proprietà o per il tramite di accordi di servizio, a pena di decadenza della qualificazione. A tal fine, con D.C.C. n.4 del 17.01.2024, il Comune di Castelpoto ha aderito all’ASMEL - Associazione per la sussidiarietà e la modernizzazione degli enti locali, ed attivato, contestualmente, la piattaforma di e-procurement “ASMECOMM” resa disponibile agli enti soci dell’associazione ASMEL ai sensi del D.Lgs.vo n.36/2023. Gli operatori economici interessati all’affidamento dei lavori, servizi e forniture per importi inferiori alle soglie di rilevanza comunitaria, nel rispetto di quanto disposto dall’art.14 del Codice dei Contratti Pubblici (Dg.vo 36/2023), possono iscriversi nell’elenco telematico degli operatori economici della piattaforma e-procurement “ASMECOMM” e MePA Consip. Possono presentare istanza di iscrizione all’Albo i soggetti di cui all’art. 65 del Dlg.vo 36/2023. A decorrere dalla data di pubblicazione del presente Avviso la registrazione tramite piattaforma telematica ASMECOMM e MePA Consip costituiranno le uniche modalità di iscrizione all’Albo Fornitori del Comune di Castelpoto, finalizzata all’affidamento dei lavori, servizi e forniture. Per assistenza agli OPERATORI ECONOMICI all’iscrizione e aggiornamento dati Gare telematiche e Albo fornitori possono contattare direttamente gli operatori di ASMECOMM o inviare una mail a assistenza@asmecomm.it, mentre per il Mepa Consip chiamare al numero verde per gli operatori economici 800 062 060. L'iscrizione nell'elenco non consente un diritto soggettivo dell'operatore economico ad essere invitato alle procedure di gara, ma esclusivamente un interesse ad essere valutato. Qualora, per le particolarità dell'oggetto, non sia possibile utilizzare l'elenco per individuare soggetti a cui richiedere offerta, o se si ritenga utile ampliare la concorrenzialità, resta salva la facoltà della Stazione Appaltante di ricorrere mediante procedure aperte al mercato, oppure attraverso indagini di mercato.