Progetto locale di rigenerazione culturale e sociale del borgo longobardo di Castelpoto (bn) – cup: j97b22000050006.

Dettagli della notizia

Per la Co-Progettazione e la realizzazione dell’intervento “id 06. s(t)uoni art residency- eventi d’arte e cultura” cluster “s(t)uoni art residency” con enti del terzo settore”

Data:

27 Marzo 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Il Comune di Castelpoto, Area Tecnica, indice il seguente Avviso Pubblico

È oggetto della procedura di coprogettazione, ai sensi dall’art. 55 comma 3 del D.lgs. 117/2017 “Codice del Terzo Settore” e del Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali n. 72/2021 di approvazione delle “Linee guida sul rapporto tra le pubbliche Amministrazioni ed Enti del Terzo Settore […]” il cluster “S(t)uoni art residency” così come definito nella Delibera Giunta Comunale n. 18 del 17/03/2025.

Il cluster “S(t)uoni art residency” nasce con l’obiettivo di rivalorizzare tramite azioni culturali condivise con le comunità di riferimento il borgo longobardo di Castelpoto (BN); si innesta in un percorso già avviato a partire dal 2003 nell’ambito del festival S(t)uoni, che attraverso una serie di eventi di animazione culturale legati alla musica, al teatro, alla letteratura e all’arte ha costituito un appuntamento di rilevanza regionale nel corso degli ultimi anni. Le azioni di “S(t)uoni art residency” si concretizzano nell’accoglienza di gruppi e/o singoli artisti nel territorio di Castelpoto per un periodo variabile, al termine del quale è prodotto un output artistico, elaborato insieme alla comunità ospitante, coinvolgendo cittadini, giovani e scuole.

La domanda di partecipazione deve essere corredata da fotocopia, non autenticata, di documento di identità valido del Legale rappresentante sottoscrittore.

La domanda di partecipazione, sottoscritta e corredata dalla documentazione richiesta, dovrà pervenire entro e non oltre le ORE 12:00 DEL GIORNO 22/04/2025 con le seguenti modalità:

a. mediante PEC all’indirizzo info@pec.comune.castelpoto.bn.it

La domanda inviata in formato elettronico deve essere firmata e scansionata in formato pdf, così come gli allegati, che devono essere trasmessi come allegati al messaggio di posta elettronica. La firma non è richiesta nel caso che la domanda sia trasmessa tramite PEC intestata al soggetto che presenta la domanda di ammissione.

b. a mezzo posta, mediante raccomandata A.R., inviata al Comune di Castelpoto - Area Tecnica, piazza G. Garibaldi n. 1 – 82030 – Castelpoto (BN), in questo caso fa fede la data di ricevimento e non quella di spedizione.

c. mediante consegna a mano, al Comune di Castelpoto - Area Tecnica, piazza G. Garibaldi n. 1 – 82030 – Castelpoto (BN), nelle ore di apertura dell’ufficio.

Il termine sopra indicato è tassativo e pertanto non sarà ammessa alcuna manifestazione di interesse pervenuta oltre detto termine.

I partecipanti alla selezione accettano implicitamente le norme del presente avviso e, sottoscrivendo la domanda di partecipazione alla selezione, autorizzano il Comune di Castelpoto al trattamento dei loro dati personali ai fini dell’espletamento delle procedure previste. Il trattamento dei dati personali avverrà nel rispetto di quanto disposto dal R.G.P.D. Regolamento Generale Protezione Dati) n. 2016/679.

Il Responsabile del procedimento, nonché Responsabile del trattamento dei dati acquisiti di cui all’Art.10 è l’arch. Antonio Soriano, Responsabile Area Tecnica del Comune di Castelpoto e nominato RUP dell’intervento con D.G.M. n. 19. del 17 marzo 2025. Gli atti potranno essere visionati presso l’Area Tecnica Comune di Castelpoto, piazza G. Garibaldi n. 1 – 82030 – Castelpoto (BN), nei giorni di lunedì e mercoledì, dalle ore 10.00 alle ore 12.30.

Il presente avviso è disponibile sul sito internet del Comune di Castelpoto, nella sezione Amministrazione trasparente.

A cura di

Area Tecnica

Urbanistica e Lavori Pubblici. Servizi Ambientali Ufficio Ricostruzione e Patrimonio Servizi Manutentivi

Ultimo aggiornamento: 24/04/2025


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Aggiungi altri dettagli2/2

Il campo "Dettaglio" è obbligatorio. Inserire massimo 200 caratteri
Devi confermare l'invio del feedback per procedere.