Mattina: dal lunedì al sabato, h. 8.00 - 14.00
Polizia Municipale
Tutela del territorio e dell'ambiente
Contenuti correlati
-
Amministrazione
Competenze
Vigilanza - controllo del territorio e della viabilità- Controlli sanitari e adempimenti per i provvedimenti obbligatori - Viabilità e segnaletica - Sicurezza stradale - Infortunistica Accertamento reati previsti dal Codice Penale e da norme penali speciali, ad eccezione di quelli connessi alla circolazione ed infortunistica stradale. Redazione e trasmissione all'Autorità Giudiziaria competente delle notizie di reato conseguenti all'accertamento di violazioni penali; Indagini necessarie ad assicurare l'azione penale e la ricerca dei colpevoli sia di iniziativa che delegate dalla Autorità Giudiziaria; Randagismo e Zootecnia Attività venatoria e rilascio tesserini Gestione amministrativa obblighi di pubblicazione dell’Amministrazione trasparente (D.L.vo 33/2013) Monitoraggio del territorio per la verifica costante dei Passi Carrabili D. Lgs. 285/92 art. 22, Collaborazione con l'Ufficio Tecnico per il controllo periodico della segnaletica stradale. Potenziamento degli accertamenti per violazioni al Codice della Strada , rilevamento incidenti stradali e viabilità presso gli edifici scolastici e nei punti nevralgici del territorio. Pianificazione dei controlli e della vigilanza sulle attività commerciali in sede fissa e su aree pubbliche monitoraggio del territorio al fine di catturare i cani vaganti o a prelevare i cani incidentati, feriti o malati, a tutela della pubblica e privata incolumità delle persone e al ricovero ed alle cure dell'animale in un'idonea struttura Legge Reg.le n. 15/2000
Tipologia di organizzazione
Area di riferimento
Dipende da
Responsabile
Servizi collegati
Permesso di parcheggio per residenti
Il servizio consente di richiedere il permesso di parcheggio per residenti
Contrassegno rosa
Il servizio consente di presentare un permesso che intende agevolare la sosta veicolare mediante apposita segnaletica verticale ed orizzontale (strisce rosa), alle donne in stato di gravidanza.
Contrassegno di parcheggio per disabili
Il servizio consente al veicolo della persona con disabilità di circolare e sostare nelle zone a traffico limitato (ZTL) e nelle aree pedonali urbane (APU), quando è autorizzato l'accesso.