Mattina: dal lunedì al venerdì, h. 8.15-14.00
Pomeriggio: lunedì e mercoledì, h. 15.00 – 18.00
L'ufficio è incaricato della tenuta del registro della popolazione in ogni comune italiano
Assicura tutte le funzioni a carattere demografico quali la tenuta ed aggiornamento del registro della popolazione residente nel Comune ed all'estero, rilascio certificati, autentiche, documenti d'identità, passaporto, trasferimenti residenza, etc. e cura tutti gli adempimenti a carattere statistico relativi alla popolazione previsti dalla legge (rilevazioni mensili, annuali, censimenti).
Si possono richiedere certificati rilasciati in carta semplice o in bollo secondo gli usi cui il certificato è destinato.
La pubblicazione di matrimonio serve a verificare che non ci siano impedimenti alla celebrazione del matrimonio e a far conoscere l'intenzione degli sposi ad altre persone.
Il servizio permette di richiedere al Comune il permesso per seppellire un defunto.
Comunica al tuo Comune il cambio di residenza per te e per la tua famiglia anagrafica
Come richiedere al tuo Comune 15 tipologie di certificati anagrafici
Come richiedere il certificato di nascita per i cittadini europei nati in Italia
Richiedi un'iscrizione all’Anagrafe Nazionale come cittadini Europei per poter usufruire dei servizi Anagrafici Comunali
Il servizio consente di richiedere la carta di identità elettronica
Mattina: dal lunedì al venerdì, h. 8.15-14.00
Pomeriggio: lunedì e mercoledì, h. 15.00 – 18.00